A Georgian-Italian opera singer and lyric soprano, she earned a first degree in opera singing from the "V. Sarajishvili" Conservatory in Tbilisi and a second degree from the "G. Verdi" Conservatory in Milan. She also earned a diploma in piano and a diploma in choral conducting from the "Z. Paliashvili" Music High School in Tbilisi. She studied singing primarily with the renowned maestro Nodar Andghuladze. Having moved to Italy in 2006, she first attended the Academy of Lyric Art in Osimo, where she had the opportunity to take master classes with renowned singers such as Raina Kabaivanska, Lella Kuberli, Antonio Juvarra, William Matteuzzi, and others.
She earned a Certificate of Advanced Studies in vocal/instrumental teaching from the Helvetic Institute in Bellinzona (CH).
She has performed several operatic roles, especially at the Grand Hall in Tbilisi, which have highlighted "an interpretative sensitivity that, combined with her natural qualities and the pleasantness of her timbre, makes Guliashvili one of the future promises of opera and bel canto singing" ("Dilis Gazeti"). Among these, she has been particularly acclaimed in the roles of "Melissa" (Handel's Amadigi); "Pamina" and "Second Lady" (Mozart's The Magic Flute); Lisetta (Cimarosa's Secret Marriage); "Bastienne" (Mozart's Bastien et Bastienne); and "Gilda" (Verdi's Rigoletto).
She has also performed in numerous chamber music concerts and with orchestra and choir, primarily in Italy, alternating performances with singing and piano teaching. In 2009, she was chosen to pay tribute to soprano Daniela Dessì on the occasion of the awarding of the Città di Varese Prize.
Since 2009, she and pianist-composer Michel Frequin have formed the duo "Ventimariscelti," with whom they have created several musical theater productions with original texts and music by Michel Frequin, including "43 Tramonti," "The Little Prince," "AI_IA," and others. In 2025, she performed with the duo in Milan at the Palazzo delle Stelline in the "Immersivamente" festival with the show "Linee marine" and at the Villa Theater with "...e improvvisamente lirica."
She has received several awards in 2023, placing first in international competitions, both as a soloist and with the "Ventimariscelti" Duo, including the most recent ones: the Gabriel Fauré Music World Competition, the Fanny Mendelssohn Competition, the World's Best Musicians Competition, the Amadeus International Music Awards, and the Medici International Music Competition.
In 2024, she was invited to New York (USA) by the renowned soprano Carmela Altamura, who became her mentor for the Belcanto school and with whom she began a collaboration.
Also passionate about literature and cooking, she loves writing poetry and playing the flute.
SEE REPERTOIRE
Cantante lirica georgiana-italiana, soprano lirico, ha conseguito una prima laurea in canto lirico presso il Conservatorio "V.Sarajishvili" di Tbilisi e una seconda presso il Conservatorio "G.Verdi" di Milano. Ha conseguito anche un diploma in pianoforte e uno in direzione di coro, presso il liceo musicale "Z.Paliashvili" di Tbilisi. Ha studiato canto principalmente con il rinomato maestro Nodar Andghuladze. Trasferitasi in Italia nel 2006, dapprima ha frequentato l'Accademia d'arte lirica di Osimo dove ha avuto l'opportunità di seguire i corsi di perfezionamento con rinomati cantanti quali Raina Kabaivanska, Lella Kuberli, Antonio Juvarra, William Matteuzzi e altri.
Presso l'Helvetic Institute di Bellinzona (CH) ha ottenuto un Certificate of Advanced Studies, un diploma in didattica dell'insegnamento vocale/strumentale.
Ha interpretato diversi ruoli d'opera soprattutto presso la Grande Hall di Tbilisi, che hanno messo in luce “una sensibilità interpretativa che affiancata alle sue qualità naturali e alla piacevolezza del suo timbro fa della Guliashvili una delle future promesse del canto lirico e del bel canto” (“Dilis Gazeti”). Tra questi è stata particolarmente apprezzata nei ruoli di “Melissa” (“Amadigi” di Haendel); di “Pamina” e “Seconda dama” (“Flauto magico” di Mozart); di Lisetta (“Matrimonio segreto” di Cimarosa); di “Bastienne” (“Bastien e Bastienne” di Mozart); di “Gilda” (“Rigoletto” di Verdi).
Si è anche esibita in numerosi concerti cameristici e con orchestra e coro principalmente in Italia alternando alle performance l'insegnamento di canto e pianoforte. Nel 2009 è stata scelta per rendere omaggio al soprano Daniela Dessì in occasione dell’assegnazione del premio Città di Varese.
Sempre dal 2009 con il pianista-compositore Michel Frequin ha dato vita al duo “Ventimariscelti” con il quale ha realizzato diversi spettacoli di teatro musicale con testi e musiche originali di Michel Frequin tra cui citiamo “43 tramonti”, “Il piccolo principe”. “AI_IA” e altri. Nel 2025 con il duo si è esibita a Milano presso il Palazzo delle Stelline nella rassegna “Immersivamente” con lo spettacolo “Linee marine” e presso il teatro Villa con “...e improvvisamente lirica”.
Ha ricevuto diversi riconoscimenti nel 2023 classificandosi ai primi posti in concorsi internazionali, come solista e con il Duo "Ventimariscelti", tra cui menzioniamo tra i più recenti: Gabriel Fauré Music World Competition, Fanny Mendelssohn competition, World's Best Musicians Competition, Amadeus International Music Awards e Medici International Music Competition.
Nel 2024 è stata invitata a New York (USA) dal celebre soprano Carmela Altamura - attualmente suo riferimento per la scuola del Belcanto - con la quale ha iniziato una collaborazione.
Appassionata anche di letteratura e cucina, ama scrivere poesie e suonare il flauto traverso.
VEDI REPERTORIO
Mobirise web software - Go now